L’ essenza delle cose nell’arte di Carlo Criscione
Artista dal tocco sublime, percepisce la realtà delle cose nel profondo cogliendone ogni singolo elemento, la fissa sulla tela in modo preciso ed incisivo per poi completarla con colori pastosi, forti e vivaci. La realtà per Carlo Criscione non è unica, ma può essere percepita attraverso punti di vista diversi. Da questa concezione prendono vita opere che raffigurano lo stesso luogo visto da prospettive diverse. Anche i titoli delle sue opere esprimono una visione della vita, una concezione artistica originale e intensa, mostrando uno spirito sensibile al bello, esteticamente proteso alla visione naturalistica che si arricchisce di personale, di sé, del suo spirito, della sua anima. La sua è una dedizione totale che non conosce limiti, senza mai un’attimo di riposo poiché l’humus della sua vita è l’arte intesa come espressione del bello, come modo per dar sfogo ai suoi sentimenti, alla sua visione del mondo, alla “Sua” realtà. Il suo occhio è acuto, e la sua passione insaziabile, la sua mano ferma e precisa. La tavolozza intrisa di colori colma la sua vita e dà voce alla sua dolce solitudine, la solitudine dell’artista, dello spirito sensibile che sa cogliere l’essenza delle cose.
Angela Allegria (Cultore d’arte) Modica – 2006