E’ strettamente personale, chiunque può comporre a condizione che la composizione abbia un senso significativo, si tratta di eseguire degli accostamenti scientifici appropriati che, senza i quali l’opera risulta omogenea.Conoscere il colore è importante quanto è importante applicarlo! Un buon compositore è colui che finito l’esecuzione degli impasti dispone razionalmente di una cognizione finita dell’opera anche questo è una questione di talento!

Verticalmente alla ringhiera e alla chiesa (prospettiva ottica)
Olio su tela 80×90 (2007)

Verticalmente alla ringhiera e alla chiesa (prospettiva ottica)
Olio su tela 80×90 (2007)
L’itinerario dell’applicazione del colore indica un processo mentale non indifferente, tale processo può essere risolutivo per la questione della omogeneità dell’opera si tratta di un processo esplicativo il quale richiede molta attenzione in quanto deve considerare: 1) La luce 2) Dove metterla 3) La luce in quanta quantità.